mail unicampaniaunicampania webcerca

    Adriana ROSSI

    Insegnamento di DISEGNO

    Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE

    SSD: ICAR/17

    CFU: 9,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 72,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Due le questioni principali affrontate nel corso delle lezioni:

    1. I fondamenti scientifici della rappresentazione, cioè la teoria e le applicazioni della geometria descrittiva con riferimento a 3 dei 4 metodi di rappresentazione grafica dei modelli, ovvero : a) le doppie proiezioni ortogonali (piante e prospetti-sezioni associate); b) le proiezioni centrali (prospettive); c) le proiezioni parallele oblique e/o ortogonali (assonometrie);
    2. Le tecniche di comunicazione progettuale con riferimento ad un elementare manufatto edile - civile e/o ambientale.

    Testi di riferimento

    Una Guida in itinere sarà resa disponibile sul sito personale del docente sub voce “materiali didattici" e/o presso eliografia. Si raccomandata la consultazione di almeno un Manuale di disegno. Si suggerisce: Docci M., Maestri, D., Gaiani M., 2011. "Scienza del disegno". Torino: Città Studi.
    Esempi di tavole sono contenute nel testo: Rossi, A. 2014. "I Cad", Napoli: ESA. Di accesso libero online.universita.zanichelli.it/carfagni |Carfagni M Governi L. Furferi R. Volpe Y. 2015. "Esercizi di disegno", Bologna Zanichelli.
    Per la costruzione dell’Assonometria isometrica si veda:https://m.youtube.com/watch?v=n02Ia1tt7Vk. Argomenti specifici possono essere approfonditi in:
    - Migliari, R. 2003. "Geometria dei modelli". Roma: Edizioni Kappa
    - Bartoline GR. Wibe Eric N. et al. 2002. "Fondamenti di comunicazione Grafica". Milano: Mc Graw-Hill.
    - Docci, M. 1996. Migliari, R. "Scienza della Rappresentazione". Roma: NIS 1996
    - UNI, "Disegno Tecnico". Linguaggio e metodi di rappresentazione in edilizia. 2006
    Letture consigliate saranno suggerite in itinere.

    Obiettivi formativi

    Il corso intende fornire i criteri di ricerca geometrica, i principi e le tecniche necessarie a rilevare con metodo diretto, un’elementare manufatto di ingegneria per descriverne le caratteristiche formali adeguate alla scala grafica prescelta. Tra le finalità la padronanza del linguaggio tecnico e l’iniziazione a una critica operativa conforme agli scopi della classe di laurea.

    Prerequisiti

    Conoscenza dei contenuti minimi garantiti dai programmi di scuola secondaria.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali indirizzeranno allo studio individuale. Esercitazioni guidate affiancheranno l’apprendimento mentre seminari e conferenze solleciteranno l’interesse per la materia attraverso l'erogazione di affondi tematici.

    É vivamente consigliata la frequenza: l’organizzazione delle attività e la disponibilità del docente garantiranno, durante la durata del corso, il supporto necessario all'elaborazione delle applicazioni concordate.

    Metodi di valutazione

    Sono previsti cicli di lavoro consecutivo. Le esercitazioni guidate (riviste con studio individuale e consegnate nelle date concordate), unitamente agli esiti delle prove intercorso, permetteranno una valutazione in itinere e nel contempo il monitoraggio dell'apprendimento al fine di adottare in corso d'opera i correttivi necessari. Per l’attribuzione dei crediti sarà necessario sostenere l’esame finale: un colloquio orale incentrato sulla esposizione del lavoro d'anno raccolto nel book e/o illustrato da un PP. Alcune domande verificheranno la conoscenza degli argomenti trattati.
    Per coloro che non abbiano frequentato o che non avessero raggiunto il numero di presenze minimo (il 70%) oppure che non avessero superato con esito positivo la prova finale al termine del corso, dovranno tutti e indistintamente, sostenere una prova grafica di accesso all'esame orale. Potranno prenotarsi alla prova grafica solamente coloro che saranno in possesso degli elaborati di cui all'elenco delle esercitazioni svolte (cfr. cartella materiali docente). Il colloquio orale sarà incentrato sulla discussione della prova grafica, quindi sulla esposizione degli elaborati raccolti nel book e nel PP. Alcune domande verificheranno la conoscenza sugli argomenti trattati. In caso di esito negativo non si potrà risostenere la prova grafica e orale prima che siano trascorsi almeno 30 giorni.

    Altre informazioni

    Date delle prove intercorso:

    I_23 ottobre 2018
    II_20 novembre 2018
    III_18 dicembre 2018

    Programma del corso

    PERCHÉ DISEGNARE
    il Disegno per documentare e costruire | Dal significato nominale di alcune parole chiave i contenuti base della disciplina | obiettivi formativi e organizzazione dell' attività didattica | modalità di esame | Date delle prove intercorso |

    FORMA E STRUTTURA FORMALE
    Discretizzare i manufatti e/o gli spazi derivati per analizzarne e descriverne le caratteristiche: le proprietà (variabili) e gli attributi (permanenti). Parti e relazioni tra parti | Le grandezze estensive e la configurazione geometrica | Visualizzare la forma e /o rendere visibile la struttura formale || Esempi

    IL RILIEVO COME APPROCCIO ALLA CULTURA DELL’EDIFICARE

    Definizione dello scopo e delle operazioni di rilievo, gerarchie di informazioni e precisione dei dati : la scelta della scala di restituzione quindi degli strumenti e delle metodologie di rilievo idonee | il rilievo architettonico: procedure dirette e indirette | Una panoramica sulle tecniche avanzate di rilievamento

    IL RILIEVO DIRETTO FINALIZZATO ALL’ANALISI DEI MANUFATTI
    a. Fasi preliminari: schizzo o abbozzo di rilievo (eidotipo). Rapporti e proporzioni gerarchiche; organizzazione delle griglie per le annotazioni dei dati: quote parziali, progressive, totali || Esercitazioni guidate
    b. Fasi sul campo: strumenti di misura tradizionali | punti di stazione e trilaterazione degli ambienti || Esercitazioni guidate
    c. Restituzione dei dati: formato dei fogli, scala di riduzione, trilaterazione, criteri di quotatura, stili di linee Introduzione alle norme base UNI EN ISO: norme generali || Esempi e applicazioni|| Esercitazioni guidate

    DALLA LOGICA EUCLIDEA ALLA LOGICA DESCRITTIVA
    Volumi e ‘gusci’ geometrici | I concetti primitivi (punti, rette, piani). I postulati di appartenenza e di ordine | lo spazio ampliato con gli enti impropri. Direzioni di rette e giaciture di piani | generalizzazione dei concetti primitivi: linee e superfici, forme proiettive di prima specie (rette, piani e rette punteggiate) e seconda specie (stelle di rette e di piani, etc. Invarianti proiettivi cenni di omologia e omografia || Applicazioni e esercitazioni guidate

    INTRODUZIONE AI METODI DI RAPPRESENTAZIONE
    Scopi e finalità della rappresentazione grafica: le relazioni tra osservatore, oggetto di interesse e piano della ri-presentazione Proiezioni da un centro e sezioni con un piano : declinazione dei metodi di rappresentazione:

    1. PIANTE E PROSPETTI-SEZIONE: PROIEZIONI ASSOCIATE ovvero il metodo delle doppie proiezioni ortogonali: procedimenti univoci (immagini) e
    biunivoci (rappresentazioni) | Il sistema di riferimento | Rappresentazione del punto, della retta e del piano. Condizioni di appartenenza, di parallelismo e di perpendicolarità | Problemi grafici || Esercitazioni guidate sul tema d'anno

    2. IL CONTROLLO ASSONOMETRICO: Metodo delle proiezioni parallele Il riferimento nello spazio e nel piano. assonometrie oblique e ortogonali
    declinazioni dei tipi | Applicazioni. || Esercitazioni guidate sul tema d'anno

    3. PRESENTARE i corpi nel CONTESTO: metodo delle proiezioni centrali (prospettive). Cenni sulle prospettive a quadro verticale, inclinato, orizzontale | schizzi a mano libera riferiti al tema d’anno

    DISEGNO TECNICO ASSISTITO DALL'ELABORATORE
    Un approccio rigoroso per introdurre alla modellazione di forme atte a trasformare un progetto in istruzioni computerizzate per le macchine.

    Grafica digitale: costruzioni vettoriali e raster | Rivisitazione dei criteri mongiani alla luce dei comandi base (di disegno e di servizio) per la Modellazione 2D | Introduzione all'utilizzo del programma AutoCAD: il sistema di riferimento cartesiano e coordinate assolute e relative; esplorazione dell'interfaccia e descrizione dei menu | lo spazio di disegno | Informatizzazione della planimetria e organizzazione delle attività per layer differenziati (stile di linee, spessori e colori) la messa in tavola del rilievo ; simulazione della terza dimensione spazio carta; layout di stampa | impostazione del foglio attraverso la finestra di dialogo gestione impostazione stampa | creazione di nuove finestre; procedura di esportazione del file dwg: file di scambio eps, formato immagine e/o pdf || Esercitazioni guidate sul tema d'anno

    English

    Teaching language

    English

    Contents

    Two main issues are dealt with in the course:

    1. The scientific fundamentals of representation, i.e. the theory and descriptive geometry applications with reference to three of the four methods of graphic model representations: a) double orthogonal projections (plans and associated elevations-sections); b) central projections (perspectives); c) oblique parallel and or orthogonal (axonomerty) projections.
    2. Survey drawing and design communication techniques of a simple construction, civil building or environmental artifact.

    Textbook and course materials

    A guide (currently in preparation) will be available on the professor’s personal site. The consultation of at least one Drawing Manual is strongly recommended. Amongst the many available: Docci, M., Maestri, D., Gaiani M., 2011. Scienza del disegno. Torino: Città Studi.
    Specific topics can be explored in :
    - Migliari, R. 2003. Geometriadeimodelli. Roma: Edizioni Kappa
    - Bartoline GR. Wibe Eric N. et al. 2002. Fondamenti di comunicazione Grafica. Milano: Mc Graw-Hill.
    - Docci, M. 1996. Migliari, R. Scienza della Rappresentazione. Roma: NIS 1996
    - UNI, Disegno Tecnico. Linguaggio e metodi di rappresentazione in edilizia. 2006.
    Other reading materials will be suggested during the course.

    Course objectives

    The main aim of the course is to provide the criteria of geometric research, the principles and techniques needed to survey a basic engineering artifact using the direct method in order to describe its formal characteristics according to the chosen graphic scale.
    Additional aims include acquisition of specific technical language and the awareness of the operational critique underlying the general degree course objectives.

    Prerequisites

    Secondary school minimum subject knowledge.

    Teaching methods

    Lectures will provide the template for self study. Guided practice sessions will be integrated with seminars and conferences to attract interest and motivate the learners to probe further.
    Attendance is strongly recommended.
    Support in the implementation of the applications will be guaranteed thanks to specifically planned activities, tutorials and the professor’s personal commitment.

    Evaluation methods

    Consecutive work cycles have been planned.
    The guided practice sessions (integrated with the self study and the homework assignments to be handed in at pre-set dates) and the course tests will provide in progress assessment and indication pertaining to the need for remedial measures.
    Students are allocated the credits after successfully sitting the final examination: a discussion on the work theme of the year. Specific questions will be aimed at evaluating knowledge of course topics and items
    Students who have not attended at all, those who have not met the 70% attendance requirement and those who have not passed the end of course test, will be required to sit a drawing test to be admitted to the oral examination.
    The drawing test can be booked only if all of the course assignments have been completed.

    Other information

    Course test dates:

    I the 23rd of October
    II the 20th of November
    III the 18th of December

    Course Syllabus

    WHY DRAW ?
    FORM AND FORMAL STRUCTURE
     THE SURVEY AS AN APPROACH TO BUILDING CULTURE
     THE DIRECT SURVEY FOR ARTEFACT ANALYSIS
     FROM EUCLIDEAN LOGIC TO DESCRIPTIVE LOGIC
     INTRODUCTION TO REPRESENTATION METHODS:
    - THE METHOD OF THE DOUBLE ORTHOGONAL PROJECTIONS (PLANS AND ASSOCITATED ELEVATIONS–SECTIONS
    - THE METHOD OF THE PARALLEL PROJECTIONS (AXONOMETRIES)
    - THE METHOD OF THE CENTRAL PROJECTIONS (PERSPECTIVES)
     COMPUTER-AIDED DRAFTING

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotypelinkedin logotype