mail unicampaniaunicampania webcerca

    Bianca PETRELLA

    Insegnamento di TECNICHE URBANISTICHE

    Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE

    SSD: ICAR/20

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 48,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Capisaldi tecnici della indagine per la pianificazione urbanistica, supportata dalle conoscenze di base delle principali questioni teoriche e dall’evoluzione storica delle teorie e delle trasformazioni dei sistemi urbani e territoriali. Introduzione alle metodologie di elaborazione dei piani urbanistici.

    Testi di riferimento

    Dispense elaborate dal docente nelle quali, per ogni argomento, sono riportati i riferimenti bibliografici per eventuali approfondimenti.

    Obiettivi formativi

    Capacità di relazionare l'opera ediilizia con il territorio nei suoi aspetti fisici, sociali, economici e legislativi.

    Prerequisiti

    Conoscenza delle tipologie edilizie, delle basi cartografiche, dei procedimenti di calcolo elementare, di software di disegno assistito (Autocad o altri)

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali con il continuo coinvolgimento degli studenti ed esercitazioni assistite.

    Metodi di valutazione

    La verifica finale si svolgerà con un colloquio sui contenuti del programma e sugli esercizi svolti. Sarà valutato il grado di conoscenza degli argomenti del programma, la capacità di porli in relazione, unitamente all’abilità di esprimerli compiutamente.

    Altre informazioni

    E' consigliata la presenza continua alle lezioni, necessaria per potere sostenere l'esame a conclusione del corso.

    Programma del corso

    1. Obiettivi, contenuti e organizzazione del corso. Definizioni istituzionali di urbanistica. Popolazione mondiale e popolazione urbana. Art. 114 della Costituzione, competenze legislative. Competenze Urbanistiche di Stato, Regione e Enti locali.
    2. Nascita dell'urbanistica moderna (P. Geddes), definizioni di territorio, ambiente, insediamento urbano, ambiti urbani. Contenuti concettuali dei piani urbanistici, elaborati dei piani urbanistici (cenni). Obiettivi, soggetti e risorse dei piani urbanistici. La risorsa suolo e la necessità del risparmio di suolo. Il territorio quale sistema complesso.
    3. Perché e come cambia il territorio: l’ape e l’architetto (G.Ciccotti); Principali fattori del mutamento urbano e territoriale (Organizzazione sociale; Modello di sviluppo economico; Variazioni della popolazione, Disponibilità energetica, Evoluzione tecnica e tecnologica, Disponibilità di risorse, Creatività). Rapporti tra città della pietra e città delle relazioni e le loro diverse velocità.
    4. Le utopie urbane socialiste
    5. Razionalismo, organicismo. La teoria del vicinato. La nascita del quartiere residenziale e i quartieri residenziali italiani.
    6. Gli elementi fisici (edifici, infrastrutture, aree attrezzate, reti dei trasporti, reti tecnologiche) e funzionali (abitare, lavorare, studiare, divertirsi) della struttura urbana e territoriale. Categorie, gerarchie e subsistemi..
    7. Il processo di piano. La LUN e i livelli di pianificazione previsti nel testo originario e le successive integrazioni legislative dei PP.
    8. I Piani di settore alle diverse scale. Cenni a gli strumenti della semplificazione amministrativa, la programmazione complessa e i rapporti con il Piano urbanistico.
    9. L'attuazione diretta e indirett del Piano comunale. Titoli Abilitativi per gli interventi di trasformazione del territorio. Il Permesso di costruire: procedure della Regione Campania.
    10. I riferimenti nazionali e regionali per i PUC in Campania. Atti di programmazione degli interventi. Cenni a valutazione ambientale dei Piani.
    11. Regolamento del 4 agosto 2011, n. 5 della LRC 16/2004 e Glossario tecnico; “Manuale operativo del Regolamento 4/VIII/2011 n. 5" (cenni a processo partecipativo, esproprio, perequazione, compensazione). Il Ruec e il Regolamento edilizio tipo.
    12. Gli elaborati dei Piani: Relazione (contenuti e finalità), Cartografie di analisi, cartografie di progetto, Norme tecniche di attuazione.
    13. Cenni al Piano Regionale della Campania. Introduzione al PTCP di CE: art. 66 Indirizzi per la formazione dei piani urbanistici comunali; art.76 Definizione; art.77: Territorio negato con potenzialità ambientale; art.78: Territorio negato con potenzialità insediativa. Contenuti del quadro conoscitivo relativo agli elaborati grafici e alla Relazione del PTCP di Caserta.
    14. Le indagini per il piano urbanistico comunale, i principali riferimenti normativi, l'organizzazione del lavoro: abachi, diagrammi e tabelle. Il territorio comunale, il centro abitato il territorio insediato, le aree produttive e il territorio rurale. Finalità e organizzazione delle indagini per l'elaborazione di un PUC. La rappresentazione di un sistema complesso, delle sue parti e dei suoi elementi.
    15. Lo stato di fatto del territorio: delimitazione amministrativa comunale, la suddivisione del PTCP di CE (Territorio insediato e territorio rurale aperto) il centro abitato, aree scoperte (pubbliche e private) aree pertinenziali, opera pubblica e opera di pubblica utilità.
    16. Il centro storico, Cosa si deve intendere per carattere storico dell'insediamento: significato culturale e riferimenti normativi.
    17. Definizioni delle ZTO A, B, C, D, E, F; Definizione di Standard Urbanistico, di servizio sociale, di attrezzature collettive, di Dotazioni Territoriali e loro relazioni. I livelli di servizio, Raggi di influenza e Bacini di utenza delle attrezzature collettive. Servizi di quartiere e servizi di livello superiore. Opere di urbanizzazione primaria e secondaria.
    18. Parametri di forma e intensità d’uso delle aree (definizioni di Presidenza del Consiglio dei Ministri-Conferenza Unificata, Intesa 20/X/2016). Esempi di applicazioni di Indici di edificabilità diversi in una stessa area residenziale e con RC e H diversi. I limiti di DET e DEF del DM 1444/1968 e i riferimenti delle L.R.C. 14/1982.
    19. Distanze tra edifici: Esempi di applicazioni
    20. Trasporti e Mobilità. Le modalità, le reti, gli elementi; definizioni e classificazioni normative (D.Lgs 285/1992; D.M.LL. PP. 12/04/1995, DM M.I.T. 5/XI/2001; DM 1404/1968) e non. Fasce di rispetto per strade, Parcheggi. Metodologie e strumenti di analisi. La teoria dei grafi e relative applicazioni.
    21. I 4 livelli di rete dei trasporti, Piani del traffico, analisi sulla rete e sulle sezioni; i flussi di traffico, portata e capacità delle strade, isocrone, diagrammi fiume, omogeneizzazione dei veicoli, punti singolari, critici e di conflitto, marciapiedi, parcheggi. Classificazione del trasporto su ferro, distanze di rispetto. Rapporti tra Piani urbanistici e Piani dei trasporti.
    22. .La teoria dei grafi e relative applicazioni
    23. Indagini su struttura demografica e attività economiche. La variazione della popolazione urbana. Perché l'indagine. Competenze del PTCP e del PUC. La formazione della domanda, dinamiche. Gli elementi della struttura della popolazione. Organizzazione dei dati e grafici di rappresentazione, la piramide delle età. Cenni ai principali metodi proiezione; significato di previsione della popolazione.
    24. Indagini sul patrimonio abitativo. Scopo dell'indagine e rapporto con la popolazione, la problematica casa e il reddito. Edilizia economica e popolare, ERP e abitazione sociale. Consistenza, qualità, condizioni d'uso. Definizioni Istat. Tipologie edilizie e delle aree residenziali. Capacità teorica insediativa, carico urbanistico; relazione abitanti-superfici e unità di misura del deficit. Rapporto domanda-offerta.
    25. Classificazione delle attività economiche, l'evoluzione della classificazione, l'attuale classificazione ISTAT; gli addetti per settore. Le fonti. Definizione di Industria e di grandi impianti tecnologici, Classificazione per dimensioni (le diverse misure), tipo di lavorazione, per pericolosità.
    26. Le attività primarie, il ruolo dell'agronomo e dell'urbanista, classificazione Istat, la formazione del paesaggio. Il consumo di suolo.
    27. Vincoli, tipi e classificazione.
    - Esercizi volti ad applicare le tecniche e le teorie illustrate durante le lezioni, riferendosi a un PUC di un comune medio-piccolo della provincia di Caserta

    English

    Teaching language

    English

    Contents

    Technical mainstays of the survey for urban planning. Basic knowledge of the main theoretical issues: historical evolution of the theories and transformations of urban and regional systems. Drawing up urban plans: introduction to the correct methodologies.

    Textbook and course materials

    For each topic, the students will use lecture notes prepared by the teacher; furthermore some bibliographic references are provided for any further deepening.

    Course objectives

    Skill to relate the buildings with the territory in its physical, social, economic and legislative aspects

    Prerequisites

    Knowledge of building typologies; cartography; elementary calculation procedures; aided drawing software (Autocad or others.

    Teaching methods

    Lectures promote students getting involved. Supported practical works are organized.

    Evaluation methods

    The final test consists in an interview about the contents of the programme and about the practical works carried out. The examination team will consider the level of knowledge of the subjects and the ability to relate them.

    Other information

    Continuous presence at the lessons is recommended.

    Course Syllabus

    Objectives, contents and organization of the course. Institutional meanings of urban planning. World and urban population. Article 114 of the Republic Constitution: legislative powers. Urbanistic Skills of State, Region and Local Authorities.
    2. Start of modern urbanism (P. Geddes). Definitions of territory, environment, urban settlement, urban areas. Conceptual topics of urban plans, elaborated urban plans (outline). Scripts and thematic maps. Objectives, players and resources for the urban plans. Territory as a complex system.
    3. Transformations of the territory: The bee and the architect (G.Ciccotti); main factors of the change; City of the stones, of the links.
    4. Socialist, urban utopias.
    5. Modern movement in urbanism.
    6. Buildings, roads, areas and urban functions.
    7. The urban Italian Laws Tools of planning.
    8. Sectorial plans.
    9. Plans implementations.
    10. Regional urban laws.
    11. Implementing regulations.
    12. Urban and regional plans: scripts and thematic maps.
    13.Campania Regional Plan.
    14. Studies and investigation to drawn up municipal plan.
    15. Real situation of the areas.
    16. Historical town.
    17. Zoning
    18. Urban index and parameters.
    19. Rules of distances between buildings
    20. Transportation systems.
    21 Italian laws for mobility networks.
    22. Graph theory
    23. Demographic Survey.
    24. Building stock survey.
    25. Economical activities survey.
    26. Rural areas survey.
    27. Urban constraints.

    Practical works: Caserta province case studies.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotypelinkedin logotype