mail unicampaniaunicampania webcerca

    Francesco CAMPANELLA

    Insegnamento di FINANZA AZIENDALE

    Corso di laurea in ECONOMIA E COMMERCIO

    SSD: SECS-P/09

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 56,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il corso di Finanza aziendale intende trasferire le conoscenze di base necessarie per:
    1) Applicare in azienda le corrette tecniche di capital budgeting per le scelte di investimento;
    2) Controllare e determinare la struttura finanziaria dell’impresa ed i suoi riflessi sul valore;
    3) Comprendere quali sono i riflessi fiscali sulla scelta delle fonti di finanziamento dell’impresa;
    4) Comprendere le interazioni tra scelte di investimento e scelta delle fonti di finanziamento dei manager;
    5) Comunicare in modo efficiente al sistema creditizio i risultati economico-finanziari delle imprese al fine di ottenere l’accesso al credito a condizioni sostenibili.

    Testi di riferimento

    Campanella F., Zampella A. (2014), La regolamentazione, la vigilanza e la gestione del rischio del settore bancario, Maggioli Editore (tutti i capitoli)

    Brealey R.A., Myers S.C., Allen F., Sandri S. (2020), Principi di Finanza aziendale, Ottava edizione, McGraw-Hill (Capitoli 1, 2, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 17, 18, 19)

    Obiettivi formativi

    Al termine del corso lo studente acquisirà:
    1) la conoscenza e la capacità di comprensione delle più avanzate tecniche di finanza aziendale relative sia alla valutazione dei progetti di investimento aziendale sia alla scelta delle più convenienti fonti di finanziamento. Inoltre lo studente avrà conoscenza delle interazioni tra scelte di investimento e scelte di finanziamento inquadrando l’impresa in un’ottica sistemica.
    2) la conoscenza e le abilità pratiche necessarie per stimare il valore attuale netto, il tasso interno di rendimento, il periodo di recupero ed il costo annuo equivalente di qualsiasi progetto di investimento. Inoltre acquisirà le capacità tecniche per valutare il prezzo teorico dei titoli azionari ed il prezzo delle obbligazioni sui mercati secondari.
    3) la capacità di comprendere ed interpretare con autonomia di giudizio i report economico-finanziari periodici di qualsiasi impresa relativi alle scelte di investimento e di finanziamento.
    4) la terminologia tecnica appropriata per comunicare e interagire con interlocutori del mercato creditizio e finanziario che presentino gradi di conoscenza eterogenei.
    5) gli strumenti logico-concettuali e la conoscenza di base necessarie per rafforzare la propria capacità di apprendimento in ambito finanziario.

    Prerequisiti

    L'efficace apprendimento della Finanza aziendale prevede la preventiva conoscenza dell'Economia e Gestione delle Imprese e della Statistica. Tali esami sono propedeutici al sostenimento dell'esame di Finanza aziendale.

    Metodologie didattiche

    L’attività didattica è articolata nel seguente modo:
    - Lezioni frontali finalizzate al miglioramento delle conoscenze e della capacità di comprensione degli studenti e svolte con il supporto sia delle slide che della lavagna; al fine di rafforzare la capacità comunicativa e l’autonomia di giudizio, gli studenti sono esortati a partecipare alla discussione con domande, considerazioni e riflessioni.
    - Esercitazioni: finalizzate al problem solving. Le esercitazioni vertono sui seguenti temi: stima del valore attuale netto di un progetto di investimento; pricing della azioni e delle obbligazioni; stima del valore attuale del beneficio fiscale del debito; applicazioni relative alle teorie di Modigliani e Miller; stima del costo annuo equivalente di due progetti con durata diversa; stima del Capital Asset Pricing Model.
    - Testimonianze aziendali: analisti ed esperti di trading sono invitati ad arricchire i contenuti del corso portando in aula la loro esperienze professionale.
    - Studio individuale: gli studenti integrano le conoscenze e le abilità acquisite in aula con lo studio individuale del libro di testo, e la lettura di documenti di approfondimento segnalati dal docente al fine di favorire autonome capacità di apprendimento.
    Metodi di valutazione
    La valutazione del candidato è effettuata attraverso una prova scritta composta da tre esercizi tecnici complessi e da una prova orale.
    Gli esercizi sono formulati in modo da verificare e valutare le abilità tecniche relative al capital budgeting e la capacità di problem solving dello studente.
    la prova orale è strutturata in modo da accertare il possesso di un’adeguata conoscenza teorica, della capacità di comprensione, nonché dell’appropriatezza terminologica e capacità di esposizione relativa a tematiche inerenti il rapporto banche-imprese. Si precisa che la prova scritta dura un'ora ed è propedeutica alla prova orale.

    Metodi di valutazione

    La valutazione del candidato è effettuata attraverso una prova scritta composta da esercizi tecnici complessi e da una prova orale.
    Gli esercizi sono formulati in modo da verificare e valutare le abilità tecniche relative al capital budgeting e la capacità di problem solving dello studente.
    la prova orale è strutturata in modo da accertare il possesso di un’adeguata conoscenza teorica, della capacità di comprensione, nonché dell’appropriatezza terminologica e capacità di esposizione relativa a tematiche inerenti il rapporto banche-imprese. Si precisa che la prova scritta dura un'ora ed è propedeutica alla prova orale.

    Altre informazioni

    Per un migliore apprendimento è consigliabile seguire il corso che richiede una iscrizione da effettuarsi presso il docente.

    Programma del corso

    Il programma del corso ha ad oggetto i seguenti contenuti:
    1. Valore: Finanza aziendale e obiettivi dell'impresa; calcolo del valore attuale e principi di valutazione delle obbligazioni.
    2. Valutazione finanziaria: Valutazione delle azioni; valore attuale netto e altri metodi di scelta degli investimenti; decisioni di investimento con il metodo del valore attuale netto.
    3. Rischio: Introduzione a rischio e rendimento; teoria di portafoglio e Capital Asset Pricing Model; Rischio e costo del capitale.
    4. Problemi pratici di capital budgeting: Analisi dei progetti; problemi di agenzia, remunerazione dei manager e misura dei risultati.
    5. Struttura finanziaria: È importante la struttura finanziaria?; quanto dovrebbe indebitarsi un'impresa?; valutazione e indebitamento.
    6. Rapporto banche-imprese: Basilea I; Basilea II; Basilea III; Gli effetti degli accordi sulla comunicazione economico-finanziaria delle imprese.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The main contents of this course are related to:
    1) Applying in the company the correct capital budgeting techniques for the investment decisions;
    2) Checking and determine the company's financial structure and its impact on the value;
    3) Understanding what are the tax consequences on the choice of funding sources;
    4) Understanding the interaction between investment decisions and choice of funding sources for managers;
    5) Communicating to the credit system, the financial results of companies in order to get access to credit at reasonable conditions.

    Textbook and course materials

    Campanella F., Zampella A. (2014), La regolamentazione, la vigilanza e la gestione del rischio del settore bancario, Maggioli Editore

    Brealey R.A., Myers S.C., Allen F., Sandri S.(2020), Principi di Finanza aziendale, Ottava edizione, McGraw-Hill (Chapters 1, 2, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 17, 18, 19)

    Course objectives

    At the end of the course the student will be able to:
    1) To understand advanced corporate finance techniques related to the evaluation of corporate investment projects. In addition, the student will have knowledge of the interaction between investment decisions and financing decisions by framing the enterprise from a systemic perspective.
    2) To estimate the net present value, internal rate of return, the recovery period and the equivalent annual cost of any investment project. Moreover, the student will acquire the technical capacity to assess the theoretical price of the shares and the price of bonds on secondary markets.
    3) To understand and interpret with independent judgment periodic financial reports of any enterprise regarding investment and financing decisions.
    4) To learn the appropriate technical terminology to communicate and interact with stakeholders in the credit and financial markets that present levels of heterogeneous knowledge.
    5) To know the needed instruments for enhancing students’ learning skills in finance.

    Prerequisites

    This exam requires knowledge of management and statistics

    Teaching methods

    Teaching is articulated as follows:
    - Lectures aimed at improving the knowledge and understanding of students carried out with the support of both slides and the blackboard; in order to strengthen communication skills and independent judgment, students are encouraged to participate in the discussion with questions, comments and reflections.
    - Exercises: aimed at problem solving. The exercise relate to the following themes: estimation of net present value of an investment project; pricing of shares and bonds; estimating the present value of the tax benefit of debt; applications related to the theories of Modigliani and Miller; estimate of the annual equivalent cost of two projects with different duration; estimate of the Capital Asset Pricing Model.
    - Companies’ case studies: analysts and trading experts are invited to enrich the contents of the course by bringing in the classroom their professional experiences.
    - Self-study: students integrate the knowledge and skills acquired in the classroom with individual study of the textbook, and reading related documents recommended by the teacher in order to promote autonomous learning ability.

    Evaluation methods

    The assessment of candidates is carried out through a written test consisting of technical complex exercises and an oral examination.
    The exercises are formulated in order to verify and assess the technical skills related to capital budgeting and problem solving skills of the student.
    The oral examination is structured to ensure the possession of adequate theoretical knowledge, understanding, and the appropriateness of terminology and presentation skills related to issues regarding the bank-firm relationship.
    The written test lasts one hour and is preparatory to the oral examination.

    Other information

    It is advisable to attend the course in order to improve the skills required

    Course Syllabus

    The course program relates to the following contents:
    1) Value: Corporate Finance and business objectives; present value calculation and valuation principles of the bonds.
    2) Financial evaluation: Evaluation of shares; net present value and other methods of investments; investment decisions with the net present value method.
    3) Risk: Introduction to risk and return; Portfolio Theory and Capital Asset Pricing Model; Risk and cost of capital.
    4) Practical problems of capital budgeting: analysis of projects; agency problems, remuneration of managers and measurement of results.
    5) Financial structure: It is important the financial structure?; how much should borrow a company?; evaluation and indebtedness.
    6) Bank-ratios: Basel I; Basel II; Basel III; The effect of the agreements on economic and corporate reporting.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotypelinkedin logotype