Armando DI NARDO
Insegnamento di PROGETTAZIONE E GESTIONE DI SISTEMI IDRICI URBANI
Corso di laurea magistrale in INGEGNERIA CIVILE
SSD: ICAR/02
CFU: 9,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 84,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Acquedotti per uso civile |
Testi di riferimento | - Citrini, D., Noseda, G. Idraulica. CEA, Milano, 1987. |
Obiettivi formativi | Il corso si prefigge di fornire all’allievo le nozioni tecniche relative allo studio delle principali infrastrutture idrauliche nell’ambito dell’ingegneria edile, con particolare riferimento alla modellazione, dimensionamento e verifica delle reti idropotabile e di fognatura meteorica e reflua su scala cittadina e di quartiere. L’allievo viene coinvolto nello svolgimento di esercitazioni numeriche e progettuali e nell’utilizzo di moderni software di simulazione. |
Prerequisiti | Idraulica, Scienza delle Costruzioni, Tecnica delle costruzioni, Geotecnica. |
Metodologie didattiche | Il corso prevede lo svolgimento di lezioni frontali e lo sviluppo di esercitazioni numeriche e progettuali assistite. |
Metodi di valutazione | L’esame consiste in una prova orale con discussione della teoria acquisita durante il corso sulle ipotesi e i criteri di progettazione e sugli elaborati progettuali e le esercitazioni numeriche sviluppati. |
Altre informazioni | Sono resi disponibili a cura dei docenti: dispense e slides delle lezioni |
Programma del corso | 1. Acquedotti per uso civile |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Aqueducts for civil use |
Textbook and course materials | - Citrini, D., Noseda, G. Idraulica. CEA, Milano, 1987. |
Course objectives | The course aims to provide the student the technical notions related to the study of the main hydraulic infrastructures in the field of building engineering, with particular reference to the modeling, sizing and verification of drinking water and meteoric and wastewater networks on a city scale. |
Prerequisites | Hydraulics, Construction Science, Construction Technique, Geotechnics. |
Teaching methods | The course includes lectures and the development of assisted numerical and design exercises. |
Evaluation methods | The exam consists of an oral test with discussion of the theory acquired during the course on the hypotheses and design criteria and on the project drawings and the numerical exercises developed. |
Other information | Teacher provide to students: lecture notes and slides |
Course Syllabus | 1. Aqueducts for civil use |