mail unicampaniaunicampania webcerca

    Mario LUISO

    Insegnamento di MISURE ELETTRICHE

    Corso di laurea magistrale in INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE

    SSD: ING-INF/07

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 48,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Fondamenti della misurazione, incertezza di misura, campionamento e conversione analogico-digitale, sensori, sensori meccanici, accelerometri, strumentazione di misura virtuale

    Testi di riferimento

    Principles of Electrical Measurement, S. Tumanski
    Handbook of modern sensors, J. Fraden
    Materiale fornito dal docente

    Obiettivi formativi

    -Comprensione dei principali aspetti della Teoria della Misurazione
    -Comprensione del campionamento e conversione analogico-digitale
    -Comprensione dei principali metodi per la trasduzione di grandezze fisiche
    - Utilizzo dei principali strumenti da laboratorio

    Prerequisiti

    Sono consigliate competenze relative agli insegnamenti di Analisi matematica 1 e 2, Fisica 1 e 2, Elementi di Programmazione

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali, esercitazioni al calcolatore, esercitazioni con la strumentazione di misura in laboratorio

    Metodi di valutazione

    Discussione di un elaborato sulla caratterizzazione di un sensore e Prova orale

    Altre informazioni

    -

    Programma del corso

    Generalità sui sistemi di misura per applicazioni aerospaziali ed elettriche. Cosa significa misurare, misurazioni dirette ed indirette, grandezze di influenza
    Strumenti di misura analogici e digitali, caratteristiche statiche, risoluzione, sensibilità, caratteristiche dinamiche, tempo di risposta, risposta in frequenza
    Errore ed incertezza, metodi per determinare l'incertezza, legge di propagazione delle incertezze.
    Segnali analogici e digitali, sistemi LTI, filtri passabasso, passabanda e passaalto
    Campionamento e conversione Analogico/Digitale. Tipologie di convertitori analogico/digitali, rumore di quantizzazione, rapporto segnale/rumore
    Principali tipologie di sensori, principi di funzionamento. Sensori resistivi, induttivi, capacitivi.
    Principali tipologie di sensori meccanici, principi di funzionamento. Sensori di posizione, spostamento, velocità, livello, pressione, portata massica, portata volumetrica
    Principi di funzionamento degli accelerometri, funzione di trasferimento, principali tipologie di accelerometri
    Principali funzionalità dell'ambiente LabVIEW, utilizzo di LabVIEW per la simulazione dei principali metodi di misura. Acquisizione ed elaborazione dati in tempo reale con LabVIEW.




    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    Fundamentals of measurement, measurement uncertainty, sampling and analog-to-digital conversion, sensors, mechanical sensors, accelerometers, virtual measurement instrumentation

    Textbook and course materials

    Principles of Electrical Measurement, S. Tumanski
    Handbook of modern sensors, J. Fraden
    Material provided during the course

    Course objectives

    -Understanding of the main aspects of Measurement Theory
    -Understanding sampling and analog-to-digital conversion
    -Understanding of the main methods for the transduction of physical quantities
    - Use of the main laboratory measuring instrumentation

    Prerequisites

    Skills related to the courses of Mathematical Analysis 1 and 2, Physics 1 and 2, Programming fundamentals are recommended.

    Teaching methods

    Lectures, computer exercises, exercises with measuring instrumentation in the laboratory

    Evaluation methods

    Discussion about the characterization of a sensor, Oral exam

    Other information

    -

    Course Syllabus

    General information on measurement systems for aerospace and electrical applications. What it means to measure, direct and indirect measurements, quantities of influence
    Analog and digital measuring instruments, static characteristics, resolution, sensitivity, dynamic characteristics, response time, frequency response
    Error and uncertainty, methods for determining uncertainty, law of propagation of uncertainties.
    Analog and digital signals, LTI systems, low-pass, band-pass and high-pass filters
    Analog/Digital sampling and conversion. Types of analogue/digital converters, quantization noise, signal/noise ratio
    Main types of sensors, operating principles. Resistive, inductive, capacitive sensors.
    Main types of mechanical sensors, operating principles. Position, displacement, speed, level, pressure, mass flow, volumetric flow sensors
    Operating principles of accelerometers, transfer function, main types of accelerometers
    Main features of the LabVIEW environment, use of LabVIEW for the simulation of the main measurement methods. Real-time data acquisition and processing with LabVIEW.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotypelinkedin logotype