Mario LUISO
Insegnamento di STRUMENTAZIONE VIRTUALE PER L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Corso di laurea magistrale in INGEGNERIA ELETTRONICA
SSD: ING-INF/07
CFU: 6,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 48,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Strumentazione virtuale di misura, Acquisizione dati, Sistemi automatici di misura, banchi di test automatici |
Testi di riferimento | Materiale fornito dal docente |
Obiettivi formativi | Acquisire le competenze che mettano lo studente in grado di superare l’esame per la certificazione CLAD (Certified LabVIEW Associate Developer) di National Instruments. |
Prerequisiti | Sono consigliate competenze relative agli insegnamenti di Misure Elettroniche, Elettronica, Elementi di Programmazione. |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali, esercitazioni al calcolatore, esercitazioni con la strumentazione di misura in laboratorio |
Metodi di valutazione | Prova al calcolatore e Prova orale |
Altre informazioni | - |
Programma del corso | Diagramma a blocchi, pannello frontale, componenti di un VI, flusso dei dati in LabVIEW. Tipi di dato in LabVIEW, azioni meccaniche dei tipi booleani. Dati indefiniti o inattesi, gestione degli errori. |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Virtual measurement instrumentation, data acquisition, automated measuring systems, automated test benches |
Textbook and course materials | Material provided during the course |
Course objectives | Acquire the skills that enable the student to pass the National Instruments CLAD (Certified LabVIEW Associate Developer) certification exam. |
Prerequisites | Skills related to the courses of Electronic Measurements, Electronics, Programming fundamentals are recommended. |
Teaching methods | Lectures, computer exercises, exercises with measuring instrumentation in the laboratory |
Evaluation methods | Test with computer, Oral exam |
Other information | - |
Course Syllabus | Block diagram, front panel, components of a VI, data flow in LabVIEW. Data types in LabVIEW, mechanical actions of Boolean types. Undefined or unexpected data, error handling. |