mail unicampaniaunicampania webcerca

    Calendario:
    Convegni, Seminari e Appuntamenti
    Data:
    17.02.2022 - 31.07.2023

    Descrizione

    FORMULA SAE
    L'Italia ha visto la sua prima edizione nel 2005, organizzata dall'ATA (Associazione Tecnica dell'Autoveicolo) confluita poi in ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) con sede a Torino. La Vanvitelli ha già partecipato alla Formula SAE nel 2006. Da quest'anno il team si propone di partecipare con continuità alle prossime edizioni della Formula SAE a partire dagli Eventi Statici per arrivare agli Eventi Dinamici.
    Le attività relative alla Formula SAE generano grande entusiasmo tra gli studenti, consente loro di mettere alla prova le proprie capacità in un contesto molto affascinante quale quello delle competizioni automobilistiche.
    Nel corso degli anni altri Atenei hanno fatto investimenti importanti in questo progetto poiché ci sono ricadute positive in diversi ambiti quali: l’internazionalizzazione, l’interdisciplinarietà, la Terza Missione, l’innovazione, la competitività, l’attrattività, la formazione, la visibilità, l’impiego grandi attrezzature, ecc.

    > Formula SAE 
    > Formula SAE Italy – ATA 
    > Regolamento Formula ATA 

    SCUDERIA VANVITELLI
    L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ha aderito al progetto Formula SAE, una competizione automobilistica internazionale che coinvolge le università di tutto il mondo organizzata dalla SAE International (Society of Automotive Engineers).
    Si tratta di una competizione studentesca universitaria che consiste nella concezione, progettazione, fabbricazione, sviluppo e guida in pista di veicoli da competizione in stile Formula sulla base di un regolamento internazionale.
    Le squadre sono costituite da studenti e laureati (fino a 7 mesi dal conseguimento del titolo accademico) dei rispettivi Atenei coordinati da un responsabile di Ateneo.
    Il concetto alla base della Formula SAE è che un'azienda manifatturiera fittizia abbia incaricato un team di studenti per sviluppare una monoposto in stile Formula. Il prototipo dell'auto da corsa deve essere valutato per il suo potenziale come oggetto di produzione. Ogni team di studenti progetta, costruisce e testa un prototipo basato su una serie di regole fornite dalla stessa SAE.

     

    EVENTO DEL 17/02/2022 - Presentazione della competizione Formula SAE
    Il 17 febbraio 2022, presso l’Aulario del Dipartimento di Ingegneria di via Michelangelo Buonarroti 91, Aversa è stata presentata la Competizione della Formula SAE.
    L’evento, rivolto a tutti gli studenti dell’Università della Campania, ha riguardato l’approfondimento dei seguenti temi:
    - Cos'è la Formula SAE;
    - La Scuderia Vanvitelli;
    - Organizzazione delle attività;
    - Come entrare nel team.

     

    VUOI PARTECIPARE AL PROGETTO?
    Invia il modulo di candidatura per l’ingresso nel team Scuderia Vanvitelli all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 27/02/2022

    Modulo di candidatura 

    Calendario Selezioni Scuderia Vanvitelli

     

    Coordinamento e informazioni
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

     

     

     

     

     

     
     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype