Obiettivi
Il CdS si propone di raggiungere tale obiettivo attraverso un percorso formativo, che, a partire da una solida preparazione teorico-scientifica acquisita durante la laurea triennale, fornisca all'allievo tutte le competenze necessarie alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi, processi e servizi relativi sia agli ambiti specifici del settore ICT, che ad ogni altro contesto in cui le tecnologie informatiche rivestano un ruolo centrale, a partire dai sistemi "intelligenti" , la gestione dei Big Data e gli sviluppi dell'Internet of Things (IoT). In particolare, il percorso si articola in due curricula che riguardano:
1. Sistemi Informatici Distribuiti, Cloud and Intelligenti, con enfasi sugli aspetti informatici, compreso il calcolo "distribuito" (Cloud Computing) e argomenti di Intelligenza Artificiale
2. Robotica e Automazione, con enfasi sulla robotica "moderna" (non solo robot industriali) e sugli approcci che permettono reazioni autonome ed intelligenti ad oggetti nel mondo reale, con applicazioni nell'Automotive, la domotica, avionica e, ovviamente, robotica.
Le competenze informatiche specifiche insieme a quelle riguardanti le discipline del settore dell'automatica, caratterizzante per questa classe, saranno opportunamente integrate mediante l'inserimento nel percorso formativo di contributi offerti da altre discipline ingegneristiche che mirano all'approfondimento di tematiche alla base dei sottosistemi di comunicazione, quali la teoria dell'informazione e le tecnologie wireless.