Attività
Il Dipartimento di Ingegneria propone alcune iniziative concrete che mirano a diffondere nella popolazione studentesca tutti gli elementi che possono concorrere a determinare una scelta consapevole per la prosecuzione della formazione. In particolare, suggeriamo la partecipazione a due tipologie di incontri che si distinguono per livelli di approfondimento.
Incontro preliminare
Su richiesta del Dirigente scolastico o del Referente per l’orientamento, il Dipartimento di Ingegneria è disponibile ad organizzare un incontro “in presenza” presso il vostro Istituto o “a distanza” (su piattaforma telematica da concordare con l’Istituto scolastico) durante il quale un docente universitario presenterà agli studenti l’offerta formativa generale del nostro Dipartimento e fornirà informazioni sui contenuti dei test di autovalutazione (obbligatori per l’iscrizione ai Corsi di Laurea in Ingegneria).
Incontro di approfondimento in sede
Presso la nostra sede verranno illustrati i contenuti specifici di alcune discipline caratterizzanti i diversi Corsi di Laurea afferenti alle tre aree di Ingegneria ed i loro principali campi di applicazione. In tale occasione, i ragazzi avranno inoltre la possibilità di visitare alcuni dei laboratori e di ricevere informazioni sulle attività sperimentali in corso.
15 dicembre 2021: il Dipartimento di Ingegneria incontra il Liceo Fermi di Aversa
Partecipazione ad eventi e manifestazioni
Eventi su scala regionale dedicati all’orientamento universitario, formativo e professionale.
Il Dipartimento prende parte a diverse manifestazioni come “Univexpo–Salone dello studente campano”, Orientasud, “Salone Internazionale dei Giovani”, fornendo informazioni di base sull’organizzazione del sistema universitario, gli obiettivi dei Corsi di Laurea in Ingegneria e gli sbocchi professionali.
Manifestazione di Ateneo “V:Orienta”.
Il Dipartimento di Ingegneria è presente a tale manifestazione annuale di Ateneo in occasione della quale gli studenti partecipano ad incontri con i) docenti universitari, che forniscono informazioni su discipline di studio, attività sperimentali ed attività specifiche della sede, ii) esperti di placement, che inquadrano le prospettive di lavoro, iii) rappresentanti del mondo del lavoro.