Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di Laurea: LM-31 - Ingegneria gestionale
Durata: 2 anni
Crediti: 120 CFU
Presidente del CdS: Prof. Antonio Viviani
Il corso di studio della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale ha come obiettivi principali quello di ottenere una figura di ingegnere, laureato magistrale, che abbia una solida formazione con conoscenze approfondite di fisica-matematica, che gli saranno utili per interpretare e descrivere i problemi complessi dell'ingegneria industriale relativi ad aspetti legati all'economia e organizzazione d'impresa, alla gestione dei processi produttivi e logistici e alla gestione dei sistemi energetici. L'esigenza formativa che, pertanto, il corso di studi vuole colmare è la formazione di una nuova generazione di ingegneri con competenze specifiche e di alta formazione in grado di applicare efficacemente metodologie avanzate di management per l'identificazione, formulazione e soluzione dei problemi connessi alla ideazione, progettazione, organizzazione e gestione operativa dei sistemi produttivi di beni e servizi in ottica anche di sostenibilità energetica. Su questa base ed in linea con l'attuale scenario tecnologico e l'importante trasformazione attesa dal settore industriale ed energetico vengono sviluppate competenze distintive sulle metodologie e sugli strumenti di analisi utilizzati nella gestione dei sistemi complessi quali le innovazioni tecnologiche, la progettazione strategica di investimenti industriali, dei servizi di stabilimento, di gestione della sicurezza e della qualità dei sistemi produttivi.
Sedute di laurea
Calendario esami
Insegnamenti attivi nell'a.a. 2020/2021