Anno 2023
I Semestre 2023
- Articolo su Teleradio News "ICOME 23, DA OGGI A GIOVEDÌ LA INTERNATIONAL CONFERENCE ON ENERGY AND MATERIALS AL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE DI CASERTA"
- Articolo su Teleradio News Caserta. ‘International Conference on Energy and Materials’ fino a giovedì all’Università
- Articolo su Pupia TV "Scienze Politiche Caserta, conferenza ICOME 2023 su eco-materiali"
- Articolo su CasertaWEB "ICOME 2023, dal 30 maggio al 1 giugno la conferenza annuale sull’ecologia al Dipartimento di Scienze Politiche di Caserta"
- Articolo su Matese News "Caserta/Provincia. Icome 23, la International Conference on Energy and Materials al Dipartimento Scienze Politiche"
- Articolo su informazione.campania "CASERTA - ICOME 23, DA DOMANI A GIOVEDÌ LA INTERNATIONAL CONFERENCE ON ENERGY AND MATERIALSAL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE"
- Articolo CasertaPrimaPagina "Caserta, il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ospita la conferenza ICOME 2023 "
- Articolo CasertaNotizie "La UniVanvitelli ospita ICOME 23 conferenza internazionale su eco-materiali"
- Incontro: Vuoi diventare un Manufacturing Leader? Chi sono? Cosa fanno? Che beneficio portano?
- Concorso Nazionale "Creare con l'Elettronica" XVI edizione 2022-23
- Pubblicazione su testata giornalistica online TerraNostra News: "Docenti e studenti dell'Università di Pisa in visita in Campania: siti contaminati, depuratori e impianti di trattamento rifiuti"
- Visita guidata alla traversa di Ponte Annibale sul Fiume Volturno - CONSBIV
- In volo oltre le nuvole e fino alle stelle: DIALOGHI SULLO SPAZIO E L'AERONAUTICA
- Articolo su goldwebtv "Università 'Vanvitelli. ICOME 23, da domani al dipartimento di Scienze Politiche"
- Visita guidata ai siti di Bagnoli, Impianto di trattamento rifiuti, ecoballe e acque reflue .
- La digitalizzazione delle reti idrauliche - un'opportunità fra tradizione e innovazione tecnica
- Optical fiber biosensors:examples of practical implementation
- Articolo su Ateneapoli: Alla Vanvitelli l' International Conference on Materials and Energy
- Programmi e interventi per la collaborazione tra università, ricerca e imprese
- Innovation Village - Presentazione dal titolo "Marine Renewable Energy Laboratory (MaRELab): Laboratorio di ricerca per le energie rinnovabili marine nel Mediterraneo"
- Cerimonia di premiazione - II Edizione Premio per tesi di Laurea "Giancarlo Marrandino".
- Da terra dei fuochi a terra di rinascita, incontro al Dipartimento di Ingegneria.
- Seconda Giornata delle Celebrazioni Vanvitelliane.
- Lo spirito dell'economia di domani: tra cura del creato, inclusione ed equità.
- La robotica e il suo sviluppo nelle aziende anche attraverso l'etica e l'intelligenza aritificiale.
- Seminario formativo territoriale Anci Conai.
- Incontro "Mafia, mafiosità e strategie antimafia".
- Open Day Orientamento- Il Dipartimento di Ingegneria presenta la sua offerta formativa 2023 /2024.
II Semestre 2023
- Cento anni dell’Aeronautica Militare: storia, formazione specialistica e nuove tecnologie nella Manutenzione degli Aeromobili
- Soluzioni progettuali per la sicurezza dei veicoli. La Sicurezza passiva per neopatentati e non solo…
- La sicurezza stradale: analisi costi benefici.
- Articolo sul Corriere del Mezzogiorno "Arriva il primo regolamento per l'Intelligenza Artificiale".
- Viaggio studio presso Kuka Deutschland GmbH.
- La sicurezza stradale: lo stile di guida.
- Articolo ErgoTV. Ingegneria Gestionale
- Articolo Ateneapoli. Convegno sull'Aeronautica e Spazio
- La sicurezza stradale: leggi e normative.
Anno 2022
I Semestre 2022
- I Edizione Concorso Fotografico “Un nuovo sguardo”
- Soluzioni progettuali per la sicurezza dei veicoli. La Sicurezza passiva per neopatentati e non solo...
- La sicurezza stradale: analisi costi benefici
- La "donna di Ducenta" ritorna in Comune
- Architetti senza tempo. Stefania Filo Speziale. Il Novecento napoletano e la città di genere
- Artigiani Digitali. Lancio delle nuove tecnologie e Industria 4.0
- La sicurezza stradale: lo stile di guida
- La sicurezza stradale: leggi e normative
- Raccontare le Comunità. Origini, sviluppi e possibili scenari - Comune Trentola Ducenta
- XIV Giornata Nazionale delle Miniere
- Assetto e prospettive di sviluppo della conurbazione casertana
- Digital Tech Challenge - Presentazione ai cittadini del Programma di open innovation
- Intervista Ergo TV - Aversa, nuovo corso di laurea triennale in Ingegneria Gestionale, presenta il prof. Marcello Fera
- Intervista al giornale il Riformista - Ingegneria gestionale, quali sbocchi occupazionali? Intervista al prof. Marcello Fera
- Servizio del TGR Campania sui biosensori fotonici sviluppati presso il Dipartimento di Ingegneria della Vanvitelli per il food
- Presentazione offerta formativa Dipartimento di Ingegneria - "Ateneapoli"
- “ Impatto Sociale sul Territorio”
- "Ateneapoli": intervista sul quindicinale di informazione universitaria
- La Tavola delle Imprese -“Borghi intelligenti ed Innovazione. La transizione ecologica ed energetica"
- Talk show sportivo "L'inFedele", in onda in diretta su Televomero
- Formula SAE - Scuderia Vanvitelli
II Semestre 2022
- Rigenerazione urbana e sociale
- L’Annunziata e San Francesco. Lo sviluppo urbano di Aversa lungo l’infrastruttura di via Roma
- Tutela del territorio, cosa fare? - Intervista del prof. Corrado Gisonni TGR Campania
- XXXVI - Futuro Remoto. Un viaggio tra Scienza e Fantascienza
- Equilibri Inquinanti. Da Problema a Risorsa: monitoraggio
- Equilibri Inquinanti. Da Problema a Risorsa: riciclo
- Equilibri Inquinanti. Da Problema a Risorsa: trattamento
- Presentazione al territorio del nuovo Laboratorio di Stampa 3D
- Presentazione di Guitmondo – Rivista di Campi e Metodi
- STEM for the future Science Technology Engineering and Math
- Un'altra storia: il "bel quartiere" ad Agnano di Stefania Filo Speziale. Open House Napoli
- Divide et impera: la distrettualizzazione delle reti idriche di distribuzione per la riduzione delle perdite idriche
- 5ème Séminaire VSA "Hydraulique des Canalisations"
- Procida oltre Procida: la cultura il mare e l'ambiente. Presentazione del progetto presso il Comune di Procida.
- Le soap car, un mondo di divertimento
- Officina in garage
- La fabbrica virtuale
- Intervista su "Ateneapoli"
Anno 2021
I Semestre 2021
- Premiazione Cyberchallenge
- Start up e Innovazione, dalla ripresa al cambiamento. L’ecosistema Netcoa
- Intervista televisiva - Striscia la Notizia (Mediaset)
- Un mare di energia per decarbonizzare
- Intervista televisiva - Striscia la Notizia (Mediaset)
- Acquedotto Carolino: arte, scienza e bellezza
- Intervista "VG21 Mattina"
- WG37 "Specific Clauses for Electronic Voltage Transformers (IEC 61869-7), for Electronic Current Transformers (IEC 61869-8) and Digital Interface for Instrument Transformers (IEC 61869-9)"
- WG47 "Evolution of Instrument transformer requirements for the modern market" dell'IEC TC38 "Instrument Transformers" (International Electrotechnical Commission Technical Committee 38)
- JWG55 "Uncertainty evaluation in the calibration of Instrument Transformers" dell'IEC TC38 "Instrument Transformers" (International Electrotechnical Commission Technical Committee 38)
- CEI CT38 "Trasformatori di Misura" (Comitato Tecnico 38 del Comitato Elettrotecnico Italiano)
II Semestre 2021
- Futuro Remoto. Verso una città sostenibile: infrastrutture idrauliche urbane intelligenti
- Futuro Remoto. Verso una città sostenibile: conoscere per riqualificare “quartieri d’autore” di periferia. Un gent walking tour virtuale
- Futuro Remoto. Verso una città sostenibile: la conoscenza del comportamento strutturale dei materiali: un passo necessario per una progettazione corretta e sostenibile
- Futuro Remoto. Verso una città sostenibile: fondazioni geotermiche per il fabbisogno energetico dell’edificio
- Futuro Remoto. Verso una città sostenibile: domotica e sicurezza
- Futuro Remoto. Verso una città sostenibile: Cyber Escape Room
- Futuro Remoto. Verso una città sostenibile: sensori distribuiti in fibra ottica per il monitoraggio acustico e strutturale
- Futuro Remoto. Verso una città sostenibile: road safety e smart mobility per una città sostenibile e connessa
- Futuro Remoto. Verso una città sostenibile: smart water network
- Futuro Remoto. Verso una città sostenibile: biosensori in fibra ottica per il monitoraggio continuo della qualità delle acque
- Technical Seminar - Stateflow for Automotive Application
- GIORNATE FAI d’Autunno 2021 - Aversa e il suo Agro
- Percorso un'altra storia: il "bel quartiere" ad Agnano di Stefania Filo Speziale
- Urbanews. Redazione online. Comunicato stampa - "Unità di luogo - Measure of the place". Presentato nella sede dell'Ordine degli Architetti di Caserta il libro di Massimiliano Rendina
Anno 2020
II Semestre 2020
- Intervista pubblica con diffusione canali social e TV della TV Teleclub Italia Onlus
- Supercervellone per le Smart Cities alla «Vanvitelli»
- Università, alla Vanvitelli arriva il super cervellone
- Università: un nuovo cervellone alla Vanvitelli
- Un super cervellone per l’Università Vanvitelli
- Università, alla Vanvitelli arriva il super cervellone
- V:HPCCRI, arriva il super computer alla Facoltà di Ingegneria della Vanvitelli
- Arriva il super computer alla facoltà di ingegneria della Vanvitelli
- Alla Vanvitelli arriva il supercervellone: un computer che elabora migliaia di miliardi di dati
- Dove la ricerca diventa innovazione - edizione 2020 della Borsa per la Ricerca
- Soluzioni progettuali per la sicurezza dei veicoli, la sicurezza passiva per neopatentati e non solo…
- Un sensore per riconoscere SARS-COV-2 in 10 minuti
Anno 2019
I Semestre 2019
- Techshare Day - NSTH_ New Smart Hybrid Transducer
- Techshare Day 2019 - Scala a pendenza variabile
- Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) del Comune di Santa Maria Capua Vetere
- L'installazione alla Reggia come canne di organo note intubate riflettono la bellezza della musica di Enzo Battarra - Quotidiano IL MATTINO di Caserta
- “Festa della musica” 2019 alla Reggia di Caserta
- Acqua dal rubinetto per bandire la plastica sì agli erogatori all' Università "Vanvitelli"
- Mandolini e archi nelle stanze reali - Il trono conteso da due pianoforti di Lidia Luberto - Quotidiano IL MATTINO di Caserta
- Plastic free - Presentazione della campagna etica a favore dell'ambiente
- Il consumo del suolo: dinamiche, cause, impatti sui territori e strategie di contrasto
- Pari opportunità per le donne e le giovani generazioni. Un territorio sostenibile -Dal passato al presente
- La ricerca punta sulla sinergia tra Oil&Gas e rinnovabili - Rivista Settimanale online "RIENERGIA"
- Discovery Altran
- Narrazioni e Contronarrazioni. Insicurezza e paura tra lealtà e percezione
- Microwave circuits development in Leonardo electronic division
- Il controllo digitale dei motori a combustione interna. Stato dell'arte e prospettive future
- Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) del Comune di Marcianise
- Working in elettronica
- Energia dal mare: ecco la tecnologia che trasforma i porti in centrali elettriche - Portale WEB "Il Sole 24 ore"
- La Produzione Meccanica di Precisione nell'era Digitale
- Open Day Giornata di sensibilizzazione sul tema (ri) Costruire (in) digitale
- "Analisi, prospettiva e sviluppo del Parco del Matese, pianifichiamo consapevolmente"
- La progettazione meccanica virtuale
- Aversa - Melito Green Street Feedback Workshop
- "Magna Capys. Prospettive di riassetto della conurbazione casertana"
- Aversa - Melito Green Street
- Ingegneria incontra LABMEC
- EMRailS 2019
II Semestre 2019
- Europa contro il cancro - Prevenzione e Innovazione Oncologica da Bruxelles alla Terra dei Fuochi
- Il paesaggio dell'agro aversano - Eccellenze sommerse. Prospettive economiche del territorio
- Maker Faire ROME 2019 - The European Edition
- La città sottosopra: dall'analisi alla valorizzazione degli ipogei
- Campania Felix: inquinamento ambientale tra emozioni e realtà scientifica
- Laboratorio Capua
- Linea 10 della città Metropolitana di Napoli
- Notte Europea dei Ricercatori
- Presentazione del libro Politiche di mobilità sostenibile: Il progetto "VerySoon" dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli"
- Conferenza EWTEC 2019 a Napoli
- Circular Economy
- La progettazione meccanica per la sicurezza dei veicoli
- Biomedical Engineering Research program in the greater Western Sydney area: an overview