Offerta formativa PCTO 2024-2025
Anche per l’A.A. 2024-2025 il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dispone di un’offerta formativa sui Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) destinata agli allievi degli Istituti Superiori.
I percorsi
Per quest’anno sono previsti complessivamente n. 2 percorsi; un percorso riservato agli studenti del III e del IV anno degli istituti superiori e un percorso per gli studenti del V anno.
Per ciascun percorso verranno riconosciute agli allievi n. 30 ore di attività.
I percorsi saranno erogati con lezioni frontali nel periodo che va da gennaio ad aprile 2025 (il calendario didattico degli incontri è disponibile nella scheda "Offerta Formativa").
Al termine di ciascun percorso è prevista una prova finale ed un questionario di gradimento.
Adesione
I percorsi saranno erogati in presenza presso il Dipartimento di Ingegneria, compatibilmente con le disponibilità organizzativo-gestionali del Dipartimento stesso. Di seguito le modalità di adesione.
Gli Istituti Scolastici che intendono partecipare ai Pcto con il Dipartimento di Ingegneria devono inviare il modello di convenzione (vedi link in basso) compilato e firmato a cura del legale rappresentante dell’Istituto Scolastico e trasmesso all’Ufficio Attività Studentesche tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ai fini dell’attivazione della stessa.
Inoltre è necessario inviare una email entro il 29.11.2024 all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando il nominativo ed i recapiti del referente di Istituto ai Pcto e l’indicazione del numero di studenti che aderiscono a ciascun percorso.
Il Dipartimento, in considerazione del numero di studenti iscritti e della propria organizzazione interna al fine di garantire la corretta e proficua erogazione dei Percorsi, provvederà a confermare le richieste degli Istituti ed a comunicare il calendario delle attività.
Offerta Formativa
Percorso: L’ingegneria dalla teoria alla pratica
A chi è rivolto: studenti del III e del IV anno degli Istituti Superiori
Modalità di erogazione: presenza
Ore riconosciute ai partecipanti: 30
Contenuti sintetici del corso: le competenze trasversali; il mondo accademico; le ramificazioni dell’Ingegneria; chimica e materiali; la fisica applicata; le simulazioni virtuali; le attività competitive; l’elettrotecnica, l’energia e la sostenibilità.
Percorso: L'Ingegneria intelligente e sostenibile a Unicampania
Ore riconosciute ai partecipanti: 30
Contenuti sintetici del corso: il compito dell'ingegnere per lo sviluppo di soluzioni intelligenti; realtà virtuale, realtà aumentata e intelligenza artificiale; interazioni uomo macchina; management; sensoristica; la progettazione virtuale; il territorio locale.