ANALISI DI RISCHIO - BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI (Corso Integrato)
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | La gestione di siti potenzialmente contaminati richiede l’utilizzo di strumenti complessi quali quelli dell’analisi di rischio sanitario ambientale sito-specifica, in grado di valutare quantitativamente, i rischi per la salute umana e per l’ambiente connessi alla presenza di inquinanti nelle matrici ambientali. |
Testi di riferimento | - Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio - APAT (disponibile sul sito internet: http://www.isprambiente.gov.it) |
Obiettivi formativi | L'insegnamento intende fornire agli studenti la capacità di affrontare, nella sua complessità, il problema dell’analisi di rischio sanitario-ambientale. In particolare, si forniranno gli strumenti affinché gli allievi siano in grado di: |
Prerequisiti | Analisi Matematica, Fisica, Chimica |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali: Teoria (44 ore) ed esercitazioni (28 ore) |
Metodi di valutazione | Prova orale -Valutazione degli elaborati progettuali |
Altre informazioni | Contatti docente: |
Programma del corso | - Elementi normativi inerenti la valutazione del rischio e la caratterizzazione di un sito potenzialmente contaminato (2 CFU); |
English
Teaching language | English |
Contents | The management of potentially contaminated sites requires the use of complex tools such as those of the site-specific environmental health risk analysis, able to quantitatively assess the risks to human health and the environment related to the presence of pollutants in environmental matrices. |
Textbook and course materials | - Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio - APAT (available on the internet wep page: http://www.isprambiente.gov.it) |
Course objectives | The discipline aims at providing the ability to face, in its complexity, the problem of health-environmental risk analysis. In particular, they will be provided with the instruments for students to be able to: |
Prerequisites | Mathematical analysis, Physics, Chemistry |
Teaching methods | Oral classes: theory (44 hours) and exercises (28 hours) |
Evaluation methods | Oral test - Assessment of design works. |
Other information | Contact details: |
Course Syllabus | - Regulation elements for risk assessment and characterization of a potentially contaminated site (2 CFU); |