ELETTROTECNICA E MACCHINE ELETTRICHE (Corso Integrato)
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Il programma del Corso si articola, nelle sue linee essenziali, come di seguito riportato: |
Contenuti | Il programma del Corso si articola, nelle sue linee essenziali, come di seguito riportato: |
Testi di riferimento | M. Vitelli – Appunti di Elettrotecnica – Ed. Maggioli, ISBN 9788838785160. |
Testi di riferimento | M. Vitelli – Appunti di Elettrotecnica – Ed. Maggioli, ISBN 9788838785160. |
Obiettivi formativi | Il corso ha lo scopo di fornire agli allievi la conoscenza delle nozioni di base dell’elettrotecnica generale e di alcuni argomenti applicativi dell’elettrotecnica maggiormente legati alle esigenze professionali dell’ingegnere aerospaziale e dell’ingegnere meccanico. |
Obiettivi formativi | Il corso ha lo scopo di fornire agli allievi la conoscenza delle nozioni di base dell’elettrotecnica generale e di alcuni argomenti applicativi dell’elettrotecnica maggiormente legati alle esigenze professionali dell’ingegnere aerospaziale e dell’ingegnere meccanico. |
Prerequisiti | Analisi matematica 1, Algebra lineare e Geometria, Fisica, Chimica |
Prerequisiti | Analisi matematica 1, Algebra lineare e Geometria, Fisica, Chimica |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali ed esercitazioni numeriche. |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali ed esercitazioni numeriche. |
Metodi di valutazione | Una prova scritta alla fine del corso seguita da un colloquio orale |
Metodi di valutazione | Una prova scritta alla fine del corso seguita da un colloquio orale |
Altre informazioni | Tutte le diapositive utilizzate saranno rese disponibili in formato PDF |
Altre informazioni | Tutte le diapositive utilizzate saranno rese disponibili in formato PDF |
Programma del corso | Il programma del Corso si articola, nelle sue linee essenziali, come di seguito riportato: |
Programma del corso | Il programma del Corso si articola, nelle sue linee essenziali, come di seguito riportato: |
English
Teaching language | Italian |
Teaching language | Italian |
Contents | 1) Elements of Electromagnetism: Electric and Magnetic fields and their properties (Maxwell equations in integral form); hints on the characteristics of the main dielectric and magnetic materials. |
Contents | 1) Elements of Electromagnetism: Electric and Magnetic fields and their properties (Maxwell equations in integral form); hints on the characteristics of the main dielectric and magnetic materials. |
Textbook and course materials | M. Vitelli – Appunti di Elettrotecnica – Ed. Maggioli, ISBN 9788838785160. |
Textbook and course materials | M. Vitelli – Appunti di Elettrotecnica – Ed. Maggioli, ISBN 9788838785160. |
Course objectives | Elements of Electromagnetism: Electric and Magnetic fields and their properties (Maxwell equations in integral form); hints on the characteristics of the main dielectric and magnetic materials. |
Course objectives | Elements of Electromagnetism: Electric and Magnetic fields and their properties (Maxwell equations in integral form); hints on the characteristics of the main dielectric and magnetic materials. |
Prerequisites | Analisi matematica 1, Algebra lineare e Geometria, Fisica, Chimica |
Prerequisites | Analisi matematica 1, Algebra lineare e Geometria, Fisica, Chimica |
Teaching methods | Frontal lectures and numerical exercises. |
Teaching methods | Frontal lectures and numerical exercises. |
Evaluation methods | Written and oral examination. |
Evaluation methods | Written and oral examination. |
Other information | All the slides used during lessons will be made available in PDF |
Other information | All the slides used during lessons will be made available in PDF |
Course Syllabus | 1) Elements of Electromagnetism: Electric and Magnetic fields and their properties (Maxwell equations in integral form); hints on the characteristics of the main dielectric and magnetic materials. |
Course Syllabus | 1) Elements of Electromagnetism: Electric and Magnetic fields and their properties (Maxwell equations in integral form); hints on the characteristics of the main dielectric and magnetic materials. |